- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Argomento
- Tipo di materiale
Questo kit di strumenti è stato pensato per insegnanti della scuola, alunni e alunne delle scuole superiori (14-15 anni). Mira a sostenere il corpo docente nell’organizzazione di dibattiti in classe per affrontare efficacemente gli stereotipi di genere, prendendo come esempio il settore dei trasporti. Questo kit di strumenti consente non soltanto al corpo docente delle scuole superiori, ma anche ai dirigenti scolastici e alle dirigenti scolastiche, ai consulenti scolastici e alle consulenti scolastiche, di mettere in discussione gli stereotipi di genere nelle scuole, per creare un ambiente privo di pregiudizi che possa gettare solidi basi affinché ragazzi e ragazze crescano liberamente e sviluppino i loro interessi e talenti unici. Laddove possibile, incoraggiamo inoltre il personale scolastico a condividere il lavoro che verrà svolto su questo kit di strumenti, non soltano con ragazze e ragazzi, ma anche con i loro genitori

Sullo stesso tema

Questo kit di strumenti è stato pensato per insegnanti della scuola primaria e alunni e alunne di prima elementare (6-7 anni). Mira a sostenere il corpo docente nell’organizzazione di dibattiti in classe per affrontare efficacemente gli stereotipi di genere, prendendo como esempio il settore dei trasporti.

Dal 2017 i cittadini dell'UE che si recano in un altro Stato membro non devono più pagare il roaming per fare chiamate, mandare gli SMS e navigare su ...

Questo modulo didattico intende fornire agli educatori orientamenti pratici per la mostra Art in Democracy.

La Commissione è il ramo esecutivo dell’Unione europea e il Parlamento ha un ruolo importante nell’elezione dei suoi membri.

La parità di diritti nell'UE ha fatto molta strada, ma la pandemia è una minaccia per i traguardi raggiunti. Guarda il video e scopri le tappe fondamentali della lotta per l’uguaglianza.

Gli stereotipi di genere sono profondamente radicati nella nostra cultura e sono una delle cause principali delle disparità di genere. Per questo motivo è importante metterli in discussione. Scopri la campagna dell'UE #EndGenderStereotypes e utilizza i materiali in classe! La campagna è disponibile in tutte le lingue dell'UE.

I rivenditori devono fornire agli acquirenti lo stesso accesso a beni e servizi, ovunque essi si trovino nell'UE. Se questo non avviene si parla di "b...

HistoriCall - le risorse digitali gratuite per l'educazione civica e la storia create dalla Casa della storia europea - aiuta gli educatori a insegnare l'integrazione europea in modo coinvolgente, interattivo e personalizzabile.