Filtra per
Notizie e concorsi (164)
RSS
Abbiamo creato uno spazio in cui le tue idee contano! La Commissione europea vuole che i giovani possano avere più voce in capitolo sul funzionamento della nostra società e della nostra democrazia. Durante i dialoghi i commissari e le commissarie hanno interagito con i giovani e ascoltato le loro opinioni.

- Evidenziato
La Giornata della Terra si celebra il 22 aprile, mentre la Settimana verde dell'UE dura dal 3 al 5 giugno.

Il 2 aprile è la Giornata internazionale del fact-checking, che ti aiuterà a muoverti in sicurezza online e a riconoscere più facilmente la disinformazione.

Hai 18 anni e ti incuriosiscono la storia e la cultura europee? Ti piacerebbe creare amicizie e connessioni in tutto il continente? Se la risposta è sì, DiscoverEU è quello che fa per te. Le candidature sono aperte, quindi approfittane!

It’s now been six years since the Learning Corner first launched, creating and promoting engaging educational materials in all 24 EU languages for young people aged 5-18.

Sapevi che nell'UE il 48% dei dottorati di ricerca vengono conseguiti da donne? Tuttavia, questo equilibrio di genere si perde nel settore imprenditoriale ed economico, dove le donne rappresentano soltanto il 22% dei ricercatori. Inoltre, a livello dell'UE solo il 34% dei ricercatori sono donne e lo sono soltanto il 9% degli inventori.

La giornata per un Internet più sicuro ha luogo ogni anno nel mese di febbraio ed è un'occasione riconosciuta a livello internazionale per sensibilizzare in merito alla sicurezza online per le persone di tutte le età, ma soprattutto per i giovani.

Allacciate le cinture, aspiranti linguisti! I vincitori del concorso di traduzione Juvenes Translatores per le scuole secondarie saranno annunciati in diretta streaming giovedì 13 febbraio alle ore 11:00. Continuate a seguirci!

Did you know that there's a special day dedicated to the number that can save your life?

Il 24 gennaio si celebra la Giornata internazionale dell'istruzione. Il tema di quest'anno è "IA e istruzione: l'importanza dell'intervento umano in un mondo automatizzato". La Giornata internazionale dell'istruzione di quest'anno è un'occasione per celebrare gli insegnanti e gli educatori che danno ai giovani gli strumenti per prosperare in un mondo in rapida evoluzione.

Buon compleanno eTwinning! Collegare gli insegnanti, favorire l'istruzione

The European Parliament is seeking your help to improve its educational offer to explain the European Union, active citizenship and parliamentary democracy. For this, they need your advice.

Ever heard of the Charlemagne Youth Prize? This award from the European Parliament recognizes young people aged 16-30 with innovative ideas for a better Europe.

Did you know that the EU has introduced a common charger for electronic devices? Say goodbye to rummaging through drawers to find the right charger! Thanks to the EU's new Common Charger Directive, all new portable electronic devices sold in the EU must now support USB-C charging.

I bambini e i giovani dovrebbero essere protetti da pericoli e rischi online quali molestie, bullismo, informazioni false, contenuti illegali e/o persone che fingono di essere qualcun altro. I due opuscoli qui sotto sono risorse preziose per gli educatori che desiderano rimanere all'avanguardia nell'era digitale.

Sapevi che ogni sei mesi un paese diverso dell'UE detiene la presidenza del Consiglio dell'Unione europea? Da gennaio a giugno 2025 la Polonia avrà questa importante responsabilità.
Consulta i risultati dell'indagine e usa i nostri strumenti didattici - il kit per contribuire a combattere gli stereotipi di genere nella scuola primaria e il kit per contribuire a combattere gli stereotipi di genere nella scuola secondaria - per aumentare la sensibilizzazione in classe!
Con lo strumento IMAGE di Eurostat è possibile elaborare mappe statistiche europee personalizzate a partire da una serie di formati predefiniti.

Contribuisci a migliorare l'offerta didattica partecipando al sondaggio online del Parlamento europeo entro il 5 gennaio!

Vuoi renderti utile nell'UE e nel resto del mondo? Partecipa al Corpo europeo di solidarietà!