Passa ai contenuti principali
Learning corner
  • Articolo
  • 9 gennaio 2025
  • Direzione generale della Comunicazione
  • 1 min di lettura

Caricabatteria standardizzato: una soluzione valida per tutti

Sapevi che l'UE ha introdotto un caricabatteria standardizzato per i dispositivi elettronici? Basta rovistare nei cassetti per trovare quello giusto! Grazie alla nuova direttiva dell'UE relativa al caricabatteria standardizzato, tutti i nuovi dispositivi elettronici portatili venduti nell'UE devono ora essere dotati della porta di ricarica USB tipo C.

L'iniziativa offre vantaggi significativi sia per i consumatori che per l'ambiente.

  • Più praticità: puoi utilizzare un solo caricabatteria USB tipo C per più dispositivi, indipendentemente dalla marca.
  • Meno rifiuti elettronici: il riutilizzo dei caricabatteria ridurrà notevolmente le circa 11 000 tonnellate di rifiuti elettronici generati ogni anno dai caricabatteria dismessi.
  • Risparmi sui costi: i consumatori possono risparmiare circa 250 milioni di euro all'anno acquistando dispositivi senza caricabatteria.
  • Ricarica rapida armonizzata: otterrai la stessa velocità di ricarica con qualunque caricabatteria compatibile.

Queste norme si applicano già a telefoni cellulari, tablet, cuffie e altri dispositivi e a partire dall'aprile 2026 si applicheranno anche ai computer portatili. Semplificati la vita di tutti i giorni e contribuisci a un futuro migliore!

Sapevi che l'UE ha introdotto un caricabatteria standardizzato per i dispositivi elettronici? Basta rovistare nei cassetti per trovare quello giusto! Grazie alla nuova direttiva dell'UE relativa al caricabatteria standardizzato, tutti i nuovi dispositivi elettronici portatili venduti nell'UE devono ora essere dotati della porta di ricarica USB tipo C.

Dettagli

Data di pubblicazione
9 gennaio 2025
Autore
Direzione generale della Comunicazione