- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su
- Argomento
- Tipo di materiale
Quale genere ti viene in mente automaticamente quando pensi a un determinato giocattolo, una professione, uno sport o persino a un colore?
Gli stereotipi di genere sono profondamente radicati nella nostra cultura e sono una delle cause principali delle disparità di genere. Spesso non ne siamo nemmeno consapevoli, ma riguardano ciascuno di noi, sia donne che uomini. Questi stereotipi possono limitare le nostre capacità e le nostre aspirazioni quando scegliamo un ambito di studio o di formazione, una carriera professionale e persino quando facciamo scelte di vita semplici, come ad esempio un hobby.
Gli stereotipi di genere limitano la libertà di tutti. Per questo motivo è importante metterli in discussione.
Questa campagna dell'UE incoraggia studenti e insegnanti a scoprire come gli stereotipi di genere influenzano le nostre scelte, limitano il nostro potenziale e contribuiscono a creare disuguaglianze. E, cosa più importante, aiuta ad avviare conversazioni oneste e aperte nelle aule.
È giunto il momento di agire, #EndGenderStereotypes!
Sullo stesso tema

Questo kit di strumenti è stato pensato per insegnanti della scuola primaria e alunni e alunne di prima elementare (6-7 anni). Mira a sostenere il corpo docente nell’organizzazione di dibattiti in classe per affrontare efficacemente gli stereotipi di genere, prendendo como esempio il settore dei trasporti.

Creato più di 25 anni fa, il mercato unico semplifica la vita dei cittadini e delle imprese europei stimolando la crescita e creando posti di lavoro.

Dal 2017 i cittadini dell'UE che si recano in un altro Stato membro non devono più pagare il roaming per fare chiamate, mandare gli SMS e navigare su ...

Questo modulo didattico intende fornire agli educatori orientamenti pratici per la mostra Art in Democracy.

Materiali didattici elaborati tenendo conto dei contenuti dell'esposizione permanente della Casa della storia europea. In classe o a casa è possibile ...

La Commissione è il ramo esecutivo dell’Unione europea e il Parlamento ha un ruolo importante nell’elezione dei suoi membri.

Fai un viaggio all’indietro nel tempo e scopri i momenti importanti nella storia, le invenzioni, i principali eventi sportivi, sociali e altri ancora… molti dei quali hanno contribuito a rendere l’UE ciò che è oggi.

La parità di diritti nell'UE ha fatto molta strada, ma la pandemia è una minaccia per i traguardi raggiunti. Guarda il video e scopri le tappe fondamentali della lotta per l’uguaglianza.